Uno studio condotto da un professore dell’Università di Glasgow, ha cercato di individuare l‘impatto della musica sugli animali domestici.
In queste settimane, saranno molti i cani e i gatti stressati dai continui spostamenti per cercare di raggiungere la meta di vacanza dei propri padroni.
Per cercare di permettere anche agli amici domestici di potersi rilassare il professore di musica dell’Università di West London Sam Sutton, ha realizzato una playlist per ridurre lo stress degli animali in viaggio.
Come far rilassare gli animali in vacanza?
Il periodo delle vacanze, si sa, può diventare complicato in termini di gestione per chi possiede un animale domestico.
Quando non si conosce qualcuno di fidato che possa prendersene cura – qualora ci fosse la necessità – è inevitabile attrezzarsi per far sì che il nostro piccolo amico di tutti i giorni possa godersi al meglio l’estate in nostra compagnia. Certo, i viaggi interminabili in auto non sono proprio la cosa più gradevole del mondo per chiunque, figurarsi per il vostro cagnone che si troverà costretto ad annaspare in pochi metri, tra valigie e materassini gonfiabili, una situazione che farebbe innervosire anche l’animale domestico più pigro e docile del mondo.
Ma c’è un modo per viaggiare con gli animali in maniera serena? A quanto pare sì.
Se il vostro cane non riesce a smettere di abbaiare e protestare per le code in autostrada, oltre a prendervene cura, potreste essere facilitati nel lavoro da una serie di canzoni più adatte di altre.
Ma quali sono le canzoni più adatte a far rilassare i vostri animali domestici? Stando allo studio realizzato dall’Università di Glasgow, gli animali passerebbero più tempo tranquilli, stesi per terra, ogni volta che c’è della musica in sottofondo, indipendentemente dal genere.
Andando però nel dettaglio, si scopre che le vibrazioni più positive proprio come per gli esseri umani, verrebbero dai ritmi giamaicani.
Oltre alle canzoni reggae, sarebbero particolarmente indicate per far rilassare cani e gatti, anche quelle soft rock.


Durante lo studio, i cani oggetto del test hanno ascoltato cinque diversi stili musicali: soft rock, motown, pop, reggae e musica classica.
“Stando all’indagine, la risposta è stata mista, sottolineando la possibilità che, come gli esseri umani, anche i cani abbiano i propri gusti musicali. La musica reggae e il soft rock, però, hanno mostrato un cambiamento nel comportamento più positivo rispetto ad altri generi”, ha spiegato il professor Neil Evans, responsabile dello studio.

- Bob Marley – Three Little Birds
- Foreigner – I Want To Know What Love Is
- Bryan Adams – (Everything I Do) I Do It For You
- Eagles – Desperado
- Peter Frampton – Baby, I Love Your Way
- Journey – Open Arms
- Kansas – Dust In The Wind
- Kate Bush – Running Up That Hill (A Deal With God)
- TOTO – Africa
- Fleetwood Mac – Dreams
- Elton John – Nikita
- Genesis – Hold On My Heart
- John Mayer – Gravity
- America – A Horse With No Name
Ed ecco allora comparire nella playlist proposta dal Professor Sutton artisti come Bob Marley, ovviamente, ma anche, tra gli altri, Peter Frampton, Bryan Adams, Eagles, Elton John, Fleetwood Mac, Kansas e Foreigner.
Quindi, se siete pronti per andare in vacanza con i vostri amici a quattro zampe, ecco alcune canzoni che potreste ascoltare nel tragitto per un viaggio in tranquillità:
Comments