Quali sono le razze di cani ideali per le persone allergiche?
L’allergia ai cani è piuttosto diffusa. Ma nulla è perduto per chi ne soffre e vorrebbe ugualmente condividere il proprio spazio con un cane. Esistono effettivamente cani la cui genetica e caratteristiche minimizzano i sintomi allergici.
Quasi tutte le persone credono di essere allergiche al pelo del cane. In realtà gli allergeni sono contenuti principalmente nella saliva, nelle secrezioni ghiandolari e nel sebo della pelle.
Queste sostanze si depositano sul pelo (anche attraverso il leccamento) che poi si disperde nell’ambiente.
Di conseguenza i cani considerati ipoallergenici sono quelli che di solito perdono meno pelo.
Quali sono le razze che perdono meno pelo?

Al primo posto sicuramente mettiamo il cane senza pelo come l’American Hairless Terrier. Un terrier di nome e di fatto perché mantiene moltissime caratteristiche di questa tipologia di cane, sia fisicamente che caratterialmente.
In generale l’American Hairless Terrier è un cane adatto a famiglie e persone attive che gli dedichino molto tempo per correre e giocare a più non posso.
Essendo un cane “nudo” l’American Hairless Terrier ha la pelle esposta e meno protetta rispetto agli altri cani, perciò, richiede qualche attenzione in più. Durante l’estate bisogna proteggerlo dai raggi del sole con una crema specifica e in inverno ha bisogno di essere coperto quando esce di casa.
Ma i più gettonati sono i Cani Barbone che hanno un mantello molto riccio ma privo di sottopelo, il che minimizza la dispersione di peli visto che il cane non affronta il periodo si muta.


Tra le varianti ci sono i Barboni Grande Mole fino ad arrivare ai Barboncini Toy passando per il Lagotto Romagnolo.

Attenzione però, ipoallergenico significa avere una tendenza ridotta a provocare una reazione allergica, non ad evitarla del tutto. E’ importante essere consapevoli che non esiste alcun cane anallergico (ossia che non scatena alcun tipo di reazioni allergica al 100%) ma la reazione allergica sarà sempre dettata dalla persona e dal singolo cane.

Comments