Come accogliere al meglio il nuovo arrivato? 

Dovremo mettere a sua disposizione ciotola per il cibo e per l’acqua. Cuscino e copertine perché possa scegliere dove riposare e un tiragraffi robusto. Dei piccoli giocattoli per stimolare i suoi istinti saranno molto apprezzati. La vaschetta per la lettiera che sarà posizionata in un posto tranquillo e discreto della casa.

Arrivando a casa il gattino potrebbe sentirsi solo e spaesato. Ricaviamo degli spazi in casa dove possa stare solo e indisturbato sia durante i pasti, il riposo e per i suoi bisogni.

I gattini dormono dalle 13 alle 16 ore al giorno. I picchi di attività sono all’alba e al tramonto. In questi momenti giocano, si dedicano alla toelettatura, mangiano e naturalmente richiedono coccole.

Anche se considerati animali “non addestrabili” sono invece perfettamente in grado di apprendere particolari comportamenti e con un po’ di pazienza e metodo riusciremo a insegnare loro le poche regole per un’ottima convivenza.

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.