Su base annuale, FEDIAF (Federazione Europea del Pet Food) esamina i dati delle associazioni membri sulle tendenze del mercato e della popolazione. Le cifre sono una prova lampante dell’importanza che gli europei attribuiscono ai loro animali da compagnia. Ecco alcuni punti salienti del nostro rapporto Facts and Figures 2021:
90
milioni di famiglie nell’UE possiedono un animale domestico (46% delle famiglie)
27.7
miliardi di euro di vendite annue di prodotti alimentari per animali domestici
10.2
milioni di tonnellate di prodotti alimentari per animali venduti ogni anno
3.1%
del tasso di crescita annuale per l’industria degli alimenti per animali domestici
23.5
miliardi di EUR di servizi e prodotti correlati
PETS IN EUROPA
GATTI 113 MILIONI
CANI 92 MILIONI
UCCELLI 48 MILIONI
PICCOLI MAMMIFERI 29 MLIONI
PESCI 16 MILIONI
TARTARUGHE 11 MILIONI
Animali domestici e tecnologia: il connubio per una casa smart
Nelle famiglie europee sono presenti attualmente più animali domestici che bambini. Dal sondaggio è emerso come, per almeno due terzi (63%) degli intervistati, gli animali da compagnia siano considerati veri e propri membri della famiglia
Quasi la metà degli intervistati ha già modificato la propria abitazione per adattarla alle necessità degli animali domestici e quasi un terzo (32%) ha acquistato un nuovo elettrodomestico per soddisfare esigenze legate al pet.

La tecnologia “pet-friendly” è sempre più richiesta

Più della metà degli intervistati sarebbe felice se in futuro si svilupperanno ulteriori tecnologie dedicate agli animali. Tra le soluzioni citate, ci sono quelle per fare pulizia (53%), dar da mangiare tramite dispenser automatici di cibo (49%) e i rilevatori di posizione per monitorare i movimenti (48%).
La tecnologia è apprezzata perché consente di migliorare la sicurezza degli animali (36%), essere più tranquilli (36%) e per la sua comodità (33%).
Insomma, così come le nostre case stanno diventando più intelligenti e connesse, anche il modo in cui ci prendiamo cura dei nostri animali domestici sarà rivoluzionato da nuove tecnologie smart.
Le nostre case stanno diventando più intelligenti e meglio connesse, e il modo in cui ci prendiamo cura dei nostri animali continuerà a essere rivoluzionato da nuove tecnologie smart costruite non solo intorno alle nostre vite e abitudini quotidiane, ma anche alle vite degli animali con cui condividiamo le mura domestiche. Con la crescente adozione di dispositivi intelligenti da parte delle nuove generazioni e con l’aumentare delle persone che possiedono animali, il passo successivo è naturalmente la progettazione di tecnologie smart in funzione degli animali domestici”


Comments