Dove i nostri amici quattro zampe possono scorrazzare in libertà e fare allenamento con istruttori esperti e giocare con fontane e giochi pensati per loro?

Anche in Italia esistono diversi parchi-giochi per cani, proprio come quelli per i bambini.
Molto diversi da quelle piccole aree cani di quartiere.
Stiamo parlando di parchi in aree molto ampie fuori città strutturate come un vero e proprio parco divertimento tipo Gardaland dove i cani possono correre, giocare, fare agility, disc dog e il fly ball, rally obedience, clicker training con personale specializzato.
L’idea per questi parchi arriva da un signore americano che, grazie a una vincita in un concorso a premi, ha potuto realizzare il suo sogno: in quattro anni ha costruito il primo parco giochi per cani della storia :il Dream Dog Park del Signor Pat McNeely è infatti un’area recintata di quasi un ettaro e si trova all’interno dell’area verde del Newtown Park, a pochi chilometri dalla città di Atlanta.

E in Italia?

In provincia di Padova, ad Albignasego, e vicino a Como, ci sono due aree targate Dogland,
Oltre a percorsi per agility e altre attività ricreative come il disc dog e il fly ball, l’area ospita una piscina realizzata apposta per loro.
Sono presenti sia spazi outdoor che indoor e offre diversi servizi – oltre alla citata piscina coperta e riscaldata – tra cui area ludica toelettatura self-service, area relax e ristoro per cani e padroni.
L’entrata al parco può essere effettuata solo previa prenotazione.


A Ferrara c’è Il giardino del Duca. All’interno del complesso, un agriturismo con 2 ettari di verde recintato per correre a più non posso e laghetto per nuotare, una pensione per cani completa di attività ricreative, per quando andrai in vacanza.
Inoltre, tutti i giorni, inclusa la domenica, offre anche un servizio di toelettatura fai-da-te per non sporcare il bagno di casa quando al tuo peloso toccherà il bagnetto.
A Palermo a farla da padrone c’è Doggy Park. Si tratta di un parco attrezzato al divertimento per quattro zampe con percorsi di agility, che offre anche la possibilità di seguire stage di rally obedience, tecniche di clicker training, corsi comportamentali per cuccioli e di rieducazione per cani adulti, allo scopo di sviluppare gioco, collaborazione e socievolezza tra cani, e tra cane e padrone, in tutta serenità e sicurezza.
Nella splendida cornice di Villa Tasca, il centro organizza inoltre esposizioni canine e workshop, e forma gli educatori cinofili. Se non sapete cosa fare con il vostro per il prossimo weekend…


Comments
Questi articoli oltre ad essere utili mi tengono sempre aggiornato su quello che posso fare con la mia Margot 🤗.
Ed il Per Concierge mi aiuta sempre nel pianificare le mie vacanze con lei.